Attraversando la zona delle Crete Senesi e la vallata del fiume Orcia ai piedi del Monte Amiata, la linea si trova tuttavia in un territorio di particolare valore ambientale e paesaggistico, dove tra l'altro si produce un vino molto pregiato, il famoso Brunello e dove è stato istituito il Parco Artistico Naturale e Culturale della Val d'Orcia, oggi riconosciuto anche dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Val d’Orcia: treno a vapore “Orcia Wine Festival”
Giorni
2
Tariffa Promo
€ 330
Quota di partecipazione
€ 360
Prenota entro il 26 Febbraio
€ 330
Data di effettuazione:
Dal 26 al 27 Aprile 2024
Documento:
Carta d'identità
Supplementi:
Camera singola € 30
Quota iscrizione € 30
Descrizione
Il Parco della Val d'Orcia è un perfetto connubio di arte e paesaggio, spazio geografico ed ecosistema, espressione di meravigliose caratteristiche naturali e testimonianze storiche.
Mappa

La quota comprende:
- Viaggio in pullman GT
- Sistemazione in hotel 3*
- Mezza pensione in hotel
- N. 1 pranzo in ristorante
- Biglietto treno storico a vapore
- Ingressi: Orcia Wine Festival
- Accompagnatore
- Guida locale
- Visite ed escursioni
- Assicurazione medica e annullamento
La quota non comprende:
- City tax se prevista (pagamento in loco)
- Bevande
Programma:
1°giorno: Partenza - Monteriggioni - Siena
Mattino incontro dei partecipanti e partenza. Arrivo a Monteriggioni, un luogo davvero incantato e unico al mondo. Situato sulla cima di una collina e circondato da una cerchia di mura circolari conservate perfettamente. Passeggiata nel centro storico, detto anche Castello, molto piccolo ma è estremamente suggestivo. Tempo libero per il pranzo. Proseguimento per Siena, incontro con la guida e visita del centro storico, un vero gioiello tanto da essere stato Dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco. È delimitato da una cinta muraria medievale, ancora perfettamente conservata, che segue il contorno delle tre colline su cui è sorta la città. In serata sistemazione in hotel,
cena e pernottamento.
2° giorno:
Treno storico a vapore “Orcia Wine Festival” - rientro
Colazione in hotel e intera giornata sul treno a vapore. Ore 08:50 partenza da Siena con il treno storico a vapore e percorrendo la Val d’Arbia e la Valle dell'Ombrone, arrivo a Monte Antico alle ore 10:05. Breve sosta. Sarà possibile fare foto e filmati durante la manovra e mentre i macchinisti caricano acqua sul tender. Proseguimento attraverso le Crete Senesi, il Parco della Val d’Orcia e le zone del Brunello di Montalcino. Alle ore 11:20 circa arrivo a Torrenieri. Scesi dal treno proseguimento in bus fino a San Quirico d’Orcia. Dalle ore 12:00 alle ore 16:40 tempo a disposizione per la visita del centro storico e per partecipare alla tredicesima edizione dell’Orcia Wine Festival.
Pranzo in ristorante. Ore 16:40 partenza in bus da San Quirico per il rientro.
Da scoprire:
Ferrovia della Val D’Orcia